Image

Gruppo Sposi Domegliara

La realtà del gruppo sposi nasce nel lontano 1997 con Don Roberto Bianchini e una quindicina di giovani coppie, disponibili a fare un percorso di catechesi. Negli anni il gruppo si è allargato ad altre coppie, attualmente sono circa una trentina, che si incontrano con cadenza mensile (da ottobre a maggio) per compiere un cammino di riflessione sulla funzione della famiglia cristiana all’interno della nostra società.
Da alcuni anni, l'attività è animata da un gruppo di coordinamento fatto da sei coppie che ha il compito di pensare e realizzare il programma dell'anno e di coordinare gli incontri. Molti gli stimoli presentati dal gruppo di animazione: tematiche a tutto tondo che mirano a scandagliare la vita sociale, familiare, il disagio, le nuove tendenze dell’ambito familiare alla luce della Parola di Dio. Le guide che di volta in volta fungono da stimolo sono sia interne, sia ospiti esterni, ecclesiastici e laici, che attraverso la loro testimonianza portano i membri del gruppo a confrontarsi su tematiche di grande attualità.
Agli incontri vengono coinvolti anche i figli, quelli disponibili per età o per iniziative. Per loro prepariamo una breve introduzione al tema della giornata. Può essere attraverso un canto, una breve preghiera, un salmo, una storiella e, a seguire, un momento tutto per loro fatto di giochi, di stare assieme e di qualche attività formativa o pratica. Da alcuni anni è stata chiesta la gratuità ai figli più grandi nel servizio di animazione dei nostri figli più piccoli.
Nell'ultimo anno sono stati coinvolti anche i figli più grandi, over 20, invitandoli a partecipare ad alcuni incontri non più come figli, ma come persone giovani in cammino mettendo in risalto la loro professionalità o il servizio di volontariato o la musica ecc. Oltre ai momenti formativi vi sono occasioni informali di convivialità, di allegria, di condivisione, altrettanto importanti perché permettono ai singoli membri o alle coppie di avvicinare gli altri per scambiare due parole sulla vita di tutti i giorni e condividere esperienze fondamentali come il rapporto con i figli e tutte quelle storie di vita che ci fanno sentire così simili e bisognosi di dialogo.