Campo famiglie 2022: la gioia del condividere!

E anche quest'anno ci siamo riusciti! Per il quarto anno consecutivo abbiamo vissuto la bellissima esperienza del Campo Giovani Famiglie in montagna. Dal 6 al 13 agosto a san Giovanni in Valle Aurina (Bz) Abbiamo scelto questa volta il servizio in una casa in semiautogestione e questa scelta è stata vincente perché le famiglie con bambini piccoli di solito facevano fatica ad organizzarsi per fare anche i servizi di apparecchio, sparecchio e lavaggio stoviglie. Il Luogo si è prestato molto bene per farci vivere belle relazioni di amicizia, di condivisione e di fede. Molto belli i momenti di preghiera al mattino e delle messe celebrate sempre all'aperto o in luoghi caratteristici (come la chiesa del S. Spirito una piccola e isolata chiesa alpina, che si trova a 1.631 m s.l.m. poco a nord dell'abitato di Casere, è la più a nord d'Italia). Abbiamo vissuto questa settimana comunitaria in 14 famiglie (28 adulti e 36 bambini) accompagnati da don Alessandro che è sempre stato con noi. Un'altra bella cosa è stato il camminare insieme e il prendersi cura gli uni degli altri come una grande famiglia. Nella verifica finale dell'ultima sera abbiamo espresso il desiderio di ripete ancora esperienze simili dove vivere la fraternità e la comunione. Ci siamo lasciati anche con l'impegno di coinvolgere altre famiglie e di continuare a camminare durante l'anno, nella fede e nell'amicizia, per costruire una comunità sempre più bella e accogliente.

Vacanze insieme 2022: riposo ma... con Spirito!

Cambiamo valle e ci spostiamo ora in Val Pusteria, a Maranza, dove la pensione Frida ha ospitato il nostro gruppo di coppie di adulti e famiglie. Per il terzo anno ci è stata data questa possibilità di trascorrere le vacanze in modo diverso, condividendo tempo, servizio e ambienti. Ringraziamo i nostri parroci per l'occasione che ci viene data ancora una volta. Le vacanze sono tempo di riposo, di relax ma lo stare insieme ad un gruppo le possono rendere anche una bella opportunità per costruire relazioni belle e profonde. La montagna poi diventa il luogo per eccellenza, che porta a programmare percorsi, a scegliere posti, a camminare, a faticare, ad arrivare con gioia alla meta…e se fatto tutto in compagnia diventa ancora più bello. In questa settimana è stato con noi don Alessandro che, con la preghiera e la celebrazione della Messa quotidiana, ci ha dato la possibilità di vivere il sacramento dell'Eucarestia tutti i giorni (cosa che di solito accade per lo più la domenica). Anche per noi l'auspicio è di poter ripetere ancora queste esperienze comunitarie che ci fanno tanto bene e che ci proiettano nelle comunità con cuore aperto.