Dieci Parole, un Cammino di primo annuncio

Da domenica 15 gennaio 2023 alle ore 19.30 presso il teatro di Domegliara

Un cammino semplice e alla portata di tutti per scoprire o ri-scoprire 10 Parole di vita: dieci parole per vivere vivi. Perché tante volte chi si avvicina alla fede si ferma alla superficie, alla crosta, e non riesce a gustarne la bellezza profonda. 

Per chi?
Per i giovani e gli adulti, dai 18 anni. 
Per chi è curioso e vuole avvicinarsi alla fede, ma non sa da dove iniziare.
Per chi si è allontanato o si sente lontano e vuole provare a ricucire.
Per chi è in cammino, ma vorrebbe mettere ordine e andare a fondo. 
Per chi si sente soffocato dalle "regole" della vita cristiana e vorrebbe tornare a respirare. 

Il cammino è stato proposto nella nostra Unità Pastorale nei seguenti anni:
2019-2021, catechesi di don Damiano Fiorio, don Luca Masin e don Francesco Facchinetti
2021-2022, catechesi di don Damiano Fiorio e don Francesco Facchinetti

Per l'anno 2023-2024 verrà proposto nuovamente il cammino nella nostra Unità Pastorale... il cammino inizierà domenica 15 gennaio 2023 alle ore 19.30 presso il teatro di Domegliara

10 Parole per riscoprirsi

Per qualcuno è arrivato dopo un’attesa lunga tre anni; per altri è bastato attendere un paio di mesi; per tutti è stata una splendida opportunità. Stiamo parlando del “Ritirone”, esperienza posta a conclusione del cammino delle “Dieci Parole”.

Dal 6 al 13 agosto, trenta nostri parrocchiani si sono recati a Paderno del Grappa per vivere il vero fulcro di questo percorso. Assieme a più di duecento altri fedeli provenienti da varie parrocchie della provincia di Verona (Albaredo - Ronco all’Adige, Casette di Legnago, Negrar, San Giovanni Lupatoto), si sono messi in ascolto di vari sacerdoti della nostra Diocesi, hanno pregato con le Scritture e condiviso con gli altri partecipanti ciò che l’ascolto della Parola suggeriva loro.

Il cammino delle “Dieci Parole”, mediante incontri settimanali e alcuni ritiri, ha consentito un’analisi approfondita e tutt’altro che scontata dei dieci comandamenti, grazie a catechesi che si intrecciano in continuazione con la vita concreta di chi annuncia e di chi ascolta. Ha scaldato il cuore dei partecipanti, ha aiutato a guardarsi dentro e mettersi in discussione, ha fatto nascere domande e spunti di riflessione, ha permesso di fare una diagnosi… “Io, come cristiano, a che punto sono?”.

È solo con il “Ritirone”, poi, che arriva la cura. Sono stati otto giorni intensi e impegnativi, ma anche un’occasione per sperimentare la grazia di Dio che opera nelle vite di tutti i credenti. Similmente a quanto visto nel percorso precedente, tutti i partecipanti hanno potuto sperimentare la bellezza dell’affidarsi e del camminare insieme e fare esperienza concreta di un Dio che ci invita continuamente a gustare la Sua presenza e a guardarLo, affinché ogni giorno ci riscopriamo Figli amati di un Padre pronto a dare la vita per la nostra salvezza.

I partecipanti dei cammini 2019-2021 e 2021-2022
Image